Blue Moon On Kentucky

  • 10 anni fa
Sessant'anni fa il primo singolo pubblicato da Presley per la Sun Records sanciva la nascita ufficiale del rock. Conteneva due canzoni, "That's All Right, Mama" e "Blue Moon of Kentucky", che avrebbero cambiato per sempre la faccia della musica. Prima di quella sera, il nulla.
Prima di quella sera, il rock'n'roll non esisteva. E senza quella sessione di registrazione - sessant'anni fa, il 5 luglio del 1954, nei locali della Sun Records di Memphis - Elvis Aaron Presley sarebbe rimasto un camionista di Tupelo di bell'aspetto, con l'ambizione del canto e un futuro incerto.
Ma il caso e la fortuna, il talento e l'orecchio lungo di Sam Phillips, proprietario degli studi, si misero di traverso, innescando la scintilla di uno dei più grandi roghi della cultura popolare del Novecento. Una rivoluzione.
Inizialmente le cose stavano andando male ma proprio mentre Phillips cercava di sistemare la situazione Elvis inizia a suonare la chitarra e cantare – a velocità doppia rispetto all’originale – That’s Alright, Mama, Phillips finalmente ha in mano un sound nuovo che cercava da tempo così sprona a registrare anche Blue Moon of Kentucky.