Libia: violenti combattimenti a Bengasi

  • 10 anni fa
Bengasi torna a essere teatro di violenti combattimenti. Nella città orientale libica i paramilitari guidati dal generale in pensione Khalifa Hiftar hanno sferrato un attacco con forze di terra e aeree contro milizie locali – fondamentalisti secondo testimoni – provocando più di venti morti e un centinaio di feriti.

Hiftar sostiene di avere avuto l’approvazione dei vertici militari, mentre il governo denuncia l’offensiva.

“Il governo chiede alle brigate ribelli di mantenere la calma e di rispettare gli ordini imposti dal capo di stato maggiore – dice il premier ad interim Abdullah Al-Thani – e di muoversi rispettando tali ordini e senza contravvenire, al fine di mantenere l’unità del Paese”.

Fu da Bengasi che nel 2011 partì la rivolta contro Gheddafi. Dalla deposizione dell’ex leader l’intera regione è precipitata nel caos, con un numero sempre crescente di milizie e bande armate e l’assenza di forze di sicurezza adeguate a controllarle.